Le regole per dormire bene in viaggio

Ott 8, 2016 | Prima di Domani

Il sonno è balsamo dell’anima stanca e nutrimento principe del banchetto della vita” diceva Shakespeare.
Quando ci si trova in viaggio, però, non è sempre facile riuscire a fare una sana dormita. La causa? Può dipendere dal troppo rumore, dalla posizione scomoda o da un’eccessiva luminosità. Alcuni accorgimenti, tuttavia, possono aiutare a riposare nelle situazioni più difficili.

Il buio aiuta
Sappiamo che dormire a luce spenta è meglio. E questo vale anche quando ci troviamo su un mezzo di trasporto. Per non farci disturbare da fonti luminose intense – che sia quella artificiale o quella del sole che entra dal finestrino – una soluzione è la mascherina da notte che copre perfettamente gli occhi. Con un consiglio: quelle in seta sono ipoallergeniche e quindi indicate per chi ha la pelle sensibile.

Se mi guardi non ti sento
Il vicino di poltrona parla al cellulare senza soluzione di continuità? O forse, peggio, ancora dorme – lui sì! – russando? I tappi per le orecchie sono indispensabili. In questo caso la scelta è molto vasta: puoi rivolgerti ai tradizionali tappi in schiuma, silicone o cera oppure a speciali auricolari studiati in particolare per attutire i fastidiosi rumori dell’aereo e di sottofondo. Trova la tipologia che fa per te!

State comodi
Un viaggio di diverse ore potrebbe essere stressante. Per rilassarti puoi ascoltare della musica (magari evitando generi come l’heavy metal) e leggere un libro: in attesa di addormentarti ti torneranno utili.
Per stare comodi invece è molto utile dotarsi di un piccolo cuscino da viaggio: in commercio sono disponibili anche quelli a ciambella, che sostengono la testa e donano una sensazione di rilassatezza sulle zone particolarmente sollecitate, per svegliarti senza il torcicollo!
Ricordati anche di indossare scarpe comode e portare una copertina che ripara dal freddo.
Un ultimo accorgimento: porta con te una crema alla lavanda da spalmare su viso e mani, perfetto trattamento antistress.

Cibo da viaggio
La caffeina non è amica del sonno. Cerca di non consumare caffè o tè prima della partenza; bevi piuttosto acqua, succo di frutta o una tisana. Privilegia cibi leggeri e che favoriscono il sonno: latte (e derivati) e frutta, verdura, carne bianca. Evita invece cibi eccitanti come la cioccolata, e quelli piccanti e troppo saporiti.

Nella stessa categoria

Altre News dal Magazine

Elle Decor Grand Hotel
Set 03, 2016

Elle Decor Grand Hotel

Morfeus è partner tecnico dell'esclusivo evento dedicato al mondo alberghiero "ELLE DECOR GRAND HOTEL" per quanto...
Fuori Festival
Giu 10, 2016

XXX Fuori Festival

“XXX Fuorifestival” si pone da due anni, come uno degli appuntamenti più importanti fra le attività culturali della...