L’innovazione del Boringphone

Nov 19, 2019 | Lifestyle, Non categorizzato

Secondo il professore di psicologia e marketing presso la New York University Adam Alter, la pervasività degli smartphone nella vita dell’essere umano non aveva mai toccato vette parificabili a quelle attuali. Nel 2007, nel mondo occidentale, gli adulti passavano in media 18 minuti al giorno sul loro telefono. Nel 2015, 8 anni dopo l’arrivo dell’iPhone, siamo passati a 3 ore al giorno. Nel 2017 abbiamo raggiunto le 4 ore. Gli adolescenti passano ancora più tempo: dalle 4 alle 6 ore al giorno. Al problema dell’ossessione da smartphone, Alex Davidson ha proposto una campagna dal titolo: “Get out of your phone and into your life”. Si è sviluppato perciò il progetto Boringphone, ovvero uno smartphone col dichiarato intento di portar via il minor tempo possibile di vita all’utenza. Un ritorno al passato, ma in ottica presente: il design è quello di un moderno palmare, le funzionalità decisamente no. Scordatevi WhatsApp, social network, ogni app store, perfino le e-mail. Sì invece a telefonate, sms, fotografie qualche vezzo come il gps utile per viaggiare e la musica per distrarsi. L’idea ha immediatamente stuzzicato il mondo, non solo per il suo richiamo anacronistico a una riappropriazione del tempo, ma pure per la dissidenza e l’obiezione tecnologica volontaria. Non un’autoflagellazione, bensì il contrario: una cosciente presa di posizione da parte di un’utenza stufa dell’ossessione di controllare costantemente notifiche e social. Il Boringphone è questo, per sua stessa ammissione minimalista e noioso: costa circa 185£, il prezzo da pagare per riappropriarsi di una vita meno impregnata di artificialità tecnologica e più ricca di emozioni naturali. Sempre Alex Davidson spiegò la finalità sociale del suo progetto, ambendo a recuperare il valore del tempo, “l’unica cosa che non può tornare indietro”, dando una scossa a chiunque ritenga routinario impiegare decine e decine di ore settimanali a un utilizzo futile del proprio smartphone. Reindirizzando quel tempo in altre attività, non solo secondo Davidson si potrebbero riscoprire hobby perduti (lettura, pittura, attività sportiva o musicale) e la qualità della vita vedrebbe un netto giovamento.
Seguendo questi semplici consigli, Per raggiungere il tuo benessere psico-fisico ottimale sarà un gioco!

Per raggiungere il tuo benessere psico-fisico ottimale sdraiati su:
https://www.morfeus.it/prodotto/materasso-molle-insacchettate-gaia/

Nella stessa categoria

Ago 01, 2023

Biancheria da letto

Quando cambiarla e perchè Cambiare le lenzuola è una delle tante azioni domestiche che svolgiamo normalmente, senza...
Mag 07, 2019

American bedroom

Il progetto fotografico scruta la vita delle camere da letto degli americani Quale sia la stanza in cui ci troviamo...

Altre News dal Magazine